EP. 2 Scoprire per capire
Maria e Lucía scoprono quanto sia importante ogni piccolo gesto per aiutare il pianeta. Attraverso semplici esempi e una misteriosa missione segreta, capiscono come le abitudini quotidiane possono fare la differenza per l’ambiente. Un viaggio tra dubbi, scoperte e azioni concrete che coinvolge e ispira anche i più piccoli ascoltatori.
This show was created with Jellypod, the AI Podcast Studio. Create your own podcast with Jellypod today.
Get StartedIs this your podcast and want to remove this banner? Click here.
Chapter 1
Le Piccole Scoperte di Maria e Lucía
Narratore
Bentornati a “Sostenibilità a confronto: Sicilia e Spagna tra tradizione e innovazione ambientale”. Oggi proseguiamo con la nostra seconda missione, insieme alle nostre amiche Maria e Lucía. Come abbiamo visto lo scorso episodio, bastano piccoli gesti per cambiare il mondo… Ma a volte basta anche una passeggiata e un po’ di curiosità!
Maria
Ciao bambini! Sapete cosa mi è successo proprio pochi giorni fa? Stavo camminando sulla spiaggia con la mia zia, in Sicilia, e ho trovato dei pezzetti di plastica vicino al mare. All’inizio pensavo fossero cose normali, ma poi la zia mi ha spiegato che, se la plastica finisce in acqua, i pesci possono mangiarla per sbaglio e stare male... Mi è venuto un po’ di dispiacere, allora ho iniziato a guardare meglio dove buttavo tutti i miei rifiuti.
Lucia'
Anche io ho imparato qualcosa di importante, e questa volta è successo con l’acqua! Sai, in Spagna dove abitavo da bambina, la mia nonna mi ripeteva sempre di non lasciare il rubinetto aperto, specie mentre mi lavavo i denti... Io, ehm, lo dimenticavo sempre… Finché una volta lei, con dolcezza ma anche con una faccia un po’ buffa, mi ha fatto vedere quanta acqua scorre via inutilmente. Da allora cerco sempre di chiudere il rubinetto!
Maria
Lucía, mi sa che siamo simili! Anche io qualche volta mi scordo… ma ora, davvero, cerco di fare più attenzione. E voi bambini, avete mai pensato a quali piccole cose potete fare a casa per aiutare la natura? Magari raccogliere una carta da terra, o ricordare alla mamma che la raccolta differenziata è importante…
Lucia'
Raccontatecelo! Siamo proprio curiose di sapere quali sono le vostre piccole scoperte e azioni verdi!
Chapter 2
Piccoli Gesti, Grande Differenza!
Maria
Sai, Lucía, a volte penso “Va bene, oggi ho chiuso il rubinetto e spento la luce”, poi però capita che mi dimentico di nuovo... Uff, sembra facile ma poi nella vita di tutti i giorni non è sempre così, eh?
Lucia'
Ah, guarda, io ancora adesso ogni tanto lascio la luce accesa per sbaglio — e me ne accorgo solo quando il papà brontola! Ma... ho imparato che non serve essere perfetti per aiutare l’ambiente, basta non smettere di provarci.
Narratore
È proprio vero! E sapete bambini, vi voglio raccontare una storia: in una scuola di Palermo, qualche tempo fa, tutti i bambini hanno iniziato a raccogliere insieme le bottiglie di plastica, facendole diventare quasi un gioco. Anche i maestri si sono uniti e adesso la scuola è molto più pulita, e pure il bidello è contento!
Maria
Che bello! Però, a volte mi chiedo... cosa succede se gli altri non ci seguono? Tipo, se faccio la raccolta differenziata ma i miei amici ridono?
Lucia'
Mmm, in quei casi… io penso che il modo migliore sia continuare a fare la cosa giusta, anche se si è soli. Magari qualcuno, vedendoti, si ispira e prova anche lui! Anche se all’inizio sembra difficile. Non bisogna mai scoraggiarsi, secondo me.
Narratore
Direi che Lucía ha proprio ragione. A volte basta un esempio per cambiare la giornata di qualcuno... E se nessuno lo segue subito, non scoraggiatevi, perché ogni gesto buono lascia una traccia!
Chapter 3
Il Piano Segreto: Missione Pianeta Felice
Maria
Lucía, cosa ne dici se inventiamo un piano segreto per aiutare il pianeta? Tipo una missione speciale solo nostra!
Lucia'
Siii! Lo chiamiamo… Missione Pianeta Felice! Ogni giorno scegliamo una piccola sfida, come convincere un amico a spegnere la luce o preparare una merenda senza plastica!
Narratore
Sapete, mi ricordate me da bambino, quando con i miei cugini avevamo creato un “club segreto della natura”… Avevo perfino piantato un piccolo alberello nel giardino. Adesso, ehm, sarà alto quanto una casa! Ci penso e, ogni volta che lo vedo, mi sento un po’ fiero del nostro vecchio club.
Maria
Mi piace tantissimo questa idea! E se invitassimo anche i nostri ascoltatori a creare insieme le loro piccole “Missioni Pianeta Felice”? Magari potete inventare il vostro gioco o la vostra sfida, e poi raccontarlo alle maestre o ai genitori…
Lucia'
E perché no? Se vi va, potete disegnare il vostro club segreto della natura, oppure raccontare cosa avete fatto per rendere il pianeta più felice. Ogni idea è preziosa!
Narratore
Bambini, per oggi la nostra avventura finisce qui, ma la prossima puntata ci porterà nuove sfide e scoperte. Continuate a seguire Missione Pianeta Felice, a giocare e a sognare con noi. Grazie Maria, grazie Lucía!
Maria
Grazie a tutti, bambini! Noi vi aspettiamo per la prossima missione... e voi, siete pronti?
Lucia'
Un abbraccio verde, a presto! Ciao Narratore, ciao Maria!
Narratore
Ciao a tutti, piccoli ascoltatori e supereroine dell’ambiente!
